AFRICA SEMPRE PIÙ CONNESSA CON LA CINA

AFRICA SEMPRE PIÙ CONNESSA CON LA CINA

Nel 2000 la Cina era la principale fonte di importazione solo per pochi paesi africani: Sudan, Gambia, Benin e Gibuti. Ma come mostra questa infografica, 20 anni dopo la superpotenza asiatica è diventata il principale fornitore di beni per oltre 30 nazioni del continente.

Secondo Statista il valore delle esportazioni cinesi verso i Paesi africani è balzato da cinque miliardi di dollari a 110 miliardi in 20 anni.

Non è solo una strada a senso unico, però: “Anche le esportazioni africane verso la Cina sono aumentate, pur se a un ritmo più lento.

Nel 2019 il valore totale delle esportazioni verso la Cina ha raggiunto quasi 80 miliardi di dollari USA. La crescente domanda cinese di materie prime ha trovato un fornitore forte in Africa, con esportazioni per un valore di circa 17,5 miliardi di dollari USA nel 2019″.

Non solo commercio, la Cina è da diversi anni il più grande investitore straniero in Africa si pensi che nel 2018 il paese è stato la fonte del 25% dei finanziamenti per le infrastrutture del continente.

Potrebbero interessarti anche...

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.