ANNO RECORD PER L’INDUSTRIA DEL RISPARMIO GESTITO

ANNO RECORD PER L’INDUSTRIA DEL RISPARMIO GESTITO

Secondo il report annuale redatto dal Boston Consulting Group sul mercato dell’Asset Management, l’industria ha superato egregiamente la pandemia.

Nel 2020 gli asset gestiti sono in totale circa 103 trilioni di dollari, in crescita dell’11,3% rispetto all’anno precedente.

Gli investitori retail rappresentano circa il 41% delle masse, e sono stati il vero motore trainante dell’anno archiviato.

A fronte della crescita dei volumi gestiti restano invece invariati i profitti stimati anche a fronte di una forte pressione competitiva che riduce le commissioni di gestione. Competizione guidata da ETF e fondi passivi che segnano aumenti delle masse a doppia cifra (+17%) contrariamente ai prodotti a gestione attiva tradizionali che perdono masse.

I profitti sono tuttavia trainati dai prodotti che investono in asset alternativi, tipicamente private equity, immobiliare, crediti e infrastrutture. Settori che secondo BCG vedranno un’importante crescita soprattutto verso gli investitori retail che rappresentano solo il 10% di tale mercato.

Per il BCG nei prossimi anni sarà cruciale per l’industria adattarsi al cambiamento tecnologico nella distribuzione, integrando umano e digitale, oltre ad una forte attenzione al mondo dei dati sia in ottica di marketing e vendite sia per risultare competitivi e generare performance sui mercati alternativi.

L’accesso agli asset alternativi degli investitori retail se da un lato rappresenta un’opportunità di ampliare l’universo investibie, dall’altro richiederà una maggior consapevolezza da parte di consulenti e risparmiatori dei rischi connessi a questi mercati.

Potrebbero interessarti anche...

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.