Appunti settimanali 12.09.2020

Appunti settimanali 12.09.2020. Rassegna di notizie e fonti per approfondire il tema della finanza personale e dell’attualità.

  • A questo proposito, ricordate la fastidiosa suoneria del vostro collega? Il rumore della macchina del caffè, il ticchettio sulla tastiera e il rumore della pioggia sulla finestra del vostro ufficio? Se provate un po’ di nostalgia per tutto questo qualcuno ha pensato a voi, con un po’ di fantasia potete di nuovo sentirvi in ufficio.
  • Da anni si parla di un futuro in cui scompariranno le banche tradizionali a causa della disintermediazione favorita dalle nuove tecnologie. Per Chris Skinner, esperto di tecnologia, mercati finanziari e fintech, al contrario le grandi banche non sono mai state meglio. Negli Stati Uniti a partire dal 1995  la quota di mercato dei big del settore è cresciuta dal 22% al 59% raggiunto nel 2018. Anche durante la pandemia i grandi istituti hanno raccolto circa il 50% delle nuove aperture di conto corrente. Il loro segreto? Sono considerate … SICURE!
  • Anche nel 2020, Ottobre è il mese dell’educazione finanziaria. Il Comitato per la programmazione e il coordinamento delle attività di educazione finanziaria ha promosso un folto calendario di eventi. Anche Radio 24 dedica spazio all’evento con L’alfabeto del Risparmio, nella prima puntata l’intervista al direttore del comitato, la professoressa Annamaria Lusardi che ci parla dell’attività del comitato e delle buone pratiche necessarie per affrontare anche i periodi di crisi come quello che stiamo vivendo.

Potrebbero interessarti anche...

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.