Appunti settimanali 12.12.2020

Appunti settimanali 12.12.2020…Rassegna di notizie e fonti per approfondire il tema della finanza personale e dell’attualità.

  • Il ruolo che l’istruzione gioca nel determinare le differenze fra le performance economiche di diversi paesi, è ormai dato per assodato. Tuttavia i fattori legati alla qualità del sistema educativo o le variabili socio economiche non sono sufficienti a spiegare la variabilità osservata. Marta De Philippis e Federico Rossi, rispettivamente di Banca d’Italia e Università di Warwik, guardando ai risultati ottenuti ai test PISA da figli di genitori immigrati, hanno trovato evidenza che la cultura di provenienza e gli effetti che questa ha sull’essere genitori spiega circa il 15% delle differenze osservate nelle performance PISA a livello internazionale.
  • La pandemia ha accelerato l’adozione di strumenti tech anche in ambito finanziario. Sia le aziende Fintech che gli istituti tradizionali spingono per l’utilizzo delle proprie app. Ma quali dati mettiamo a loro disposizione? Fintastico.com, blog del mondo fintech, ci spiega come conoscere i dati che le app scaricate sui nostri dispositivi utilizzano.
  • Ulteriore intervento della BCE che incrementa di 500 Miliardi lo stock di acquisti di titoli sui mercati europei. Unici decennali ad avere ancora rendimenti positivi sono quelli di Italia (btp decennale 0.50%)  e Grecia, dopo che la Spagna in questa settimana ha collocato il proprio decennale in asta a tassi negativi. Chi rimarrà con il cerino in mano?

---> Voi avete qualche lettura della settimana da consigliare? Lasciate un messaggio qua sotto!

Potrebbero interessarti anche...

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.