Appunti settimanali 20.06.2020

Appunti settimanali 20.06.2020. Rassegna di notizie e fonti per approfondire il tema della finanza personale e dell’attualità.

  • Mario Seminerio, in arte Phastidio, sull’omonimo blog propone  un’interessante riflessione sugli incentivi che le politiche monetarie forniscono ai cosiddetti investitori istituzionali, come i fondi pensione. Il combinato bassi rendimenti, repressione della volatilità e schemi di rimborso futuri forse eccessivamente generosi, spinge i gestori dei fondi ad assumere rishi crescenti e a sfruttare la leva finanziaria.
  • Come sta andando l’applicazione volta a fornire credito alle imprese? Paolo Angelini, Capo del Dipartimento Vigilanza Bancaria e Finanziaria della Banca d’Italia, l’11 giugno ha tenuto un’audizione in merito, presso la Commissione Parlamentare di inchiesta. A 29 Maggio, quasi due mesi dopo l’emanazione del primo decreto, si registrano 797.000 domande di finanziamenti assistiti dalla garanzia del Fondo PMI, di cui circa 724.000 per finanziamenti inferiori a 25.000 €. Ne risultano erogati il 60% circa, ma erano solo il 33% a metà maggio.
  • La seconda “puntata” sul canale di LiberiOltre sulla storia economica cinese. Il professor Giovanni Federico ci guida dal caos di inizio ‘900, attraverso l’ascesa della Cina maoista prima, la rivoluzione culturale e le riforme di Deng Xiaoping a partire dalla fine degli anni 70.  

Potrebbero interessarti anche...

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.