Appunti settimanali 02.05.2020

Appunti settimanali 02.05.2020. Rassegna di notizie e fonti per approfondire il tema della finanza personale e dell’attualità.

  • Coronavirus e mercati finanziari. Massimo Famularo e Andrea Boda ci parlano delle conseguenze che la pandemia ha avuto sui mercati finanziari, con qualche spunto per gli scenari futuri. I movimenti al ribasso sui mercati sono stati incredibilmente rapidi, spinti dalle azioni degli operatori. C’è chi vuole vendere, sulla base delle aspettative che si è formato, e chi “deve” vendere sula base del mandato che gli è stato conferito. Infine, ci sono le banche centrali che si impegnano ad acquistare titoli sui mercati.
  • Settimana caratterizzata dalla notizia che Fitch ha tagliato il rating del debito pubblico italiano classificandolo un gradino sopra i così detti bond “spazzatura”. Su #Truenumbers una breve storia del rating attribuito dalle agenzie al nostro debito pubblico, a partire da metà anni 80, quando l’Italia poteva fregiarsi di una tripla A. Nel frattempo la BCE si impegna ad acquistare titoli anche dei così detti “fallen angels” ….. ogni riferimento al bel paese NON è puramente casuale.
  • Banca d’Italia ha pubblicato un interessante Working Paper, che analizza la performance dei fondi di investimento in relazione al canale di distribuzione e all’appartenenza del gestore ad un gruppo bancario. Guardando al mercato italiano, i fondi gestiti da società affiliate ai gruppi bancari ottengono performance peggiori dei gestori indipendenti. Un ruolo importante sembra essere svolto dalla distribuzione tramite le filiali, che spiega 2/3 della minor performance. Risulta inoltre che i fondi gestiti da società affiliate ai gruppi bancari, siano sovraesposti nei confronti di strumenti finanziari emessi da imprese clienti della banca.

Potrebbero interessarti anche...

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.