ASPETTATIVE DI MERCATO: IL NEAR TERM FORWARD SPREAD

ASPETTATIVE DI MERCATO: IL NEAR TERM FORWARD SPREAD

Il mercato continua a scontare profondi tagli dei tassi nei prossimi 18 mesi tra le preoccupazioni per il settore bancario e le aspettative dì recessione.

Un indicatore delle aspettative è il “Near Term Forward Spread” cioè la differenza tra il tasso d’interesse a tre mesi che il mercato si aspetta di osservare tra 18 mesi e il rendimento corrente dei titoli a 3 mesi. Questo indicatore è utile per prevedere la politica monetaria futura e le recessioni.

In pratica, questo indicatore finanziario ci dà un’idea di come i mercati si aspettano che la politica monetaria possa evolversi nel futuro prossimo, in base ai tassi d’interesse futuri che si prevede saranno in vigore tra 18 mesi.

Inoltre, l’NTFS può essere utilizzato anche per valutare la probabilità di recessioni future. Infatti, quando l’NTFS si restringe o diventa negativo, può essere un segnale che i mercati si stanno aspettando una possibile recessione economica nel futuro prossimo.

In sintesi, l’NTFS è un indicatore finanziario importante per valutare le aspettative dei mercati riguardo alla politica monetaria futura e per prevedere eventuali periodi di recessione economica.

Potrebbero interessarti anche...

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.