AUMENTANO I PREZZI DEL TRASPORTO MERCI DALLA CINA

Le merci a livello globale si muovono principalmente via mare all’interno dei container.

La pandemia sta impattando notevolmente sulle dinamiche del commercio internazionale. Se durante la prima ondata l’attività economica si è fermata ovunque nel mondo, successivamente i paesi si sono mossi a velocità diverse generando squilibri nel mercato del noleggio di container.

In Asia l’attività economica è ripresa con vigore sin dalla fine della prima ondata, mentre in Europa e in America si sono susseguite ulteriori chiusure.

Le misure anti-contagio hanno impattato negativamente sulla produzione industriale occidentale. A questo si aggiunge che i consumatori occidentali, nell’impossibilità di spendere nei servizi (ristorazione, viaggi,etc.) hanno incrementato la propria spesa in beni, come ad esempio i dispositivi elettronici in genere prodotti in Asia.

In questo contesto i container per il trasporto stanno diventando scarsi in Asia, mentre si accumulano vuoti nei porti europei e nordamericani.

Gli indici che misurano il costo del noleggio di container in Asia, come lo Shanghai Containerized Freight e il Ningbo Containerized Freight Index, che rappresentano due dei tre più grandi porti container del mondo, hanno raggiunto livelli tre volte superiori rispetto a un anno fa.

Potrebbero interessarti anche...

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.