La pandemia ha avuto effetti importanti sui mercati immobiliari globali. Il 2021 è stato infatti caratterizzato da un vero e proprio boom dei prezzi nel comparto industriale e in quello residenziale, spinti da un lato dalla necessità di rispondere ai colli di bottiglia dal lato dell’offerta e dall’altro dal sempre maggior ricorso allo smart working.
Al tempo stesso prima la chiusura forzata, poi i mutamenti indotti nei comportamenti dalla pandemia hanno spinto verso il basso i prezzi di immobili destinati ad uso ufficio o nel comparto retail.
Oggi l’aumento dei tassi spinge tutto il comparto ad un ridimensionamento e il settore degli immobili commerciali rischia di venir travolto da ulteriori ribassi nei prezzi che potrebbero effetti anche sul mercato finanziario.