BANCHE EUROPEE: VALORI IN RISALITA DA MARZO

BANCHE EUROPEE: VALORI IN RISALITA DA MARZO

Il crollo di tre banche regionali statunitensi iniziato nel mese di marzo ha innescato una fuga nel settore bancario che ha coinvolto anche le banche europee e in particolare Credit Suisse.

La crisi è stata causato da una combinazione di perdite non realizzate sui portafogli obbligazionari delle banche e prelievi molto ingenti da parte dei depositanti. Sebbene le perdite non realizzate siano state l’effetto diretto dei tassi ufficiali più elevati, la corsa ai depositi è stata particolarmente rapida, con il ritiro anche di un quinto dei depositi in un solo giorno e i social media hanno potenzialmente giocato un ruolo di primo piano nel diffondere il panico.

Le autorità statunitensi hanno reagito immediatamente mettendo le banche in crisi sotto amministrazione controllata e annunciando misure straordinarie di garanzia dei depositi. Inoltre, la Federal Reserve ha istituito il Bank Term Funding Program come strumento temporaneo di finanziamento di emergenza. Alla fine questo pacchetto ha limitato il contagio ad altre banche e ha ripristinato la fiducia. Le banche europee sono meno esposte ai rischi che hanno innescato lo stress per le banche statunitensi, ma le vendite iniziali hanno sollevano alcune preoccupazioni sul settore bancario europeo. I prezzi dei titoli bancari sono scesi di oltre il 10% il 15 marzo e di oltre il 24% per Credit Suisse prima dell’acquisizione guidata dalle autorità da parte di UBS il 19 marzo, con uno sconto di oltre il 50% rispetto al suo valore di mercato. Nonostante le turbolenze di marzo, la maggior parte delle banche dell’UE si è ripresa poiché le valutazioni delle banche dell’UE sono aumentate del 16% nel primo semestre del 23, sebbene in media inferiori rispetto all’inizio di marzo.

Potrebbero interessarti anche...

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.