BANCHE: ITALIA IN RITARDO NELLA DIGITALIZZAZIONE

BANCHE: ITALIA IN RITARDO NELLA DIGITALIZZAZIONE

Secondo le statistiche Eurostat, la quota di popolazione che utilizza l'internet banking è più alta nel Nord Europa, in particolare nei Paesi Bassi, Finlandia, Danimarca, Svezia ed Estonia dove oltre 80 persone su 100 hanno utilizzato l'internet banking nel 2019. In Italia solo 36 adulti su 100 hanno utilizzato l'internet banking nello stesso anno, con una quota leggermente superiore nelle regioni del Centro-Nord rispetto al Sud.

Un sondaggio condotto dalla Banca Mondiale rileva che l’Italia si classifica male anche nell’utilizzo delle tecnologie digitali per i servizi di pagamento. La quota di adulti (almeno 15 anni) che utilizzano pagamenti digitali, pagamenti elettronici o internet banking nelle transazioni monetarie è inferiore in Italia che nel resto dell’area euro.

Il maggiore utilizzo di Internet e del mobile banking, soprattutto nei paesi nordici è associati a reti fisiche di filiali diffuse sul territorio, mentre l’Italia continua ad avere un numero di filiali piuttosto elevato rispetto alla sua popolazione.

D’altra parte, l’uso dell’internet banking è generalmente fortemente correlato alla diffusione di internet, e l’Italia ha prestazioni inferiori anche nell’uso di internet. Secondo l’Indice 2019 dell’economia e della società digitale (DESI). L’Italia è al 25° posto su 28 Stati membri dell’UE in termini di prestazioni digitali complessive.

L'Italia performa scarsamente tra i paesi dell'UE anche nell'attività di investimento per innovare i processi finanziari, mostrando la quota più bassa di investimenti in FinTech.

Potrebbero interessarti anche...

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.