BOOM DEL LEGNAME: PREZZI A MASSIMI

BOOM DEL LEGNAME: PREZZI A MASSIMI

Le esportazioni globali di prodotti forestali, tra cui legname, pasta di legno e carta, sono aumentate del 68% tra il 2000 e il 2019, raggiungendo i 244 miliardi di dollari.

Il prezzo di 2,35 metri cubi di legname negli USA per oltre un decennio ha oscillato fra i 200 e i 400 dollari. Oggi il prezzo è schizzato ad oltre 1400 dollari, alimentato anche dalla diffusione del fai-da-te durante la pandemia.

L’aumento della domanda sta spingendo le aziende del settore ad installare nuova capacità produttiva.

Negli ultimi 15-20 anni il mercato è stato caratterizzato dal crollo della domanda di prodotti cartari per la stampa. Molte cartiere si sono convertite alla produzione di imballaggi, preferiti dai consumatori preoccupati per l’impatto ambientale della plastica.

Alcune grandi aziende europee del legno hanno abbandonata la carta stampata, dedicandosi principalmente a imballaggi e prodotti in fibra.

Il settore del legname ha visto negli ultimi decenni importanti sviluppi tecnologici, fra tutti la diffusione delle tecniche chip-n-saw che consentono di utilizzare alberi con diametro più piccolo per ottenere sia legname da costruzione che cellulosa. Questa tecnica consente di ridurre di oltre 20 anni il ciclo di produzione forestale.

Potrebbero interessarti anche...

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.