CAT BOND: COSA SONO LE OBBLIGAZIONI CATASTROFALI?

CAT BOND: COSA SONO LE OBBLIGAZIONI CATASTROFALI?

Il mercato dei Cat Bond si è formato a metà degli anni Novanta a seguito dell’uragano Andrew e del terremoto di Northridge nell’area di Los Angeles.

Se ad esempio immaginiamo che un evento catastrofico come un uragano o un terremoto possa causare una certa perdita potenziale, solo per una parte di essa le compagnie assicurative possono coprirsi tramite riassicurazione.

Le obbligazioni catastrofali rappresentano una soluzione efficiente per colmare il divario: le società di assicurazione e riassicurazione trasferiscono il rischio dal loro stato patrimoniale ai mercati finanziari pagando un interesse.

Anche gli investitori hanno naturalmente il loro vantaggio nell’investire in questa classe di attivo perché incassano il rendimento e diversificano le fonti di rischio con un investimento slegato dall’andamento dei tassi, attutiscono la direzionalità del portafoglio.

Una ricerca di GAM Investment mostra che “la correlazione dei Cat Bond non supera lo 0,30 con gli indici azionari, obbligazionari e delle materie prime. Il loro rischio maggiore è l’evento climatico eccezionale, una grave catastrofe naturale in un’area ad alta concentrazione di immobili assicurati; un rischio compensato da tassi che salgono a seguito di eventi climatici eccezionali e consentono agli investitori di recuperare le perdite rapidamente.

Le obbligazioni assicurative pagano cedole a tasso variabile, un ulteriore elemento di decorrelazione e, in virtù della bassa correlazione con gli investimenti tradizionali.”

Potrebbero interessarti anche...

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.