CINA: IL CROLLO DEL SETTORE TECNOLOGICO

CINA: IL CROLLO DEL SETTORE TECNOLOGICO

Dalla fine del 2020 il governo cinese ha iniziato a muovere una pesante offensiva regolatoria nei confronti del settore tecnologico.

Il settore ha visto un pesante rallentamento nel 2022. Alibaba il colosso dell’e-commerce negli ultimi tre mesi del 2021 ha visto aumentare i ricavi di appena il 10%, la crescita più lenta dalla quotazione nel 2014.

Tencent colosso dei servizi on-line e del gaming ha visto i propri ricavi crescere di appena l’8% anche in questo caso la crescita minore da quando la società si è quotata.

Jd.com, un altro gruppo di e-commerce, ha annunciato solidi ricavi ma Richard Liu, il suo fondatore e presidente, ha rassegnato le dimissioni ad aprile, uno dei tanti imprenditori di alto profilo a farlo negli ultimi anni.

I media locali hanno riferito che Meituan, un gigante delle consegne, prevede di eliminare fino al 20% dei suoi dipendenti nelle sue unità di business principali nonostante le sue vendite siano aumentate del 30%. Le azioni di queste quattro società, insieme a Pinduoduo, un altro gruppo di e-commerce, hanno perso circa $ 1,5 trilioni di valore da febbraio dello scorso anno.

Potrebbero interessarti anche...

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.