CINA: IMMOBILI A PREZZI STRATOSFERICI

CINA: IMMOBILI A PREZZI STRATOSFERICI

Secondo economisti Kenneth Rogoff e Yuanchen Yang, sebbene il confronto dei prezzi immobiliari a livello internazionale sia problematico in termini di raccolta e standardizzazione dei dati, si può affermare che la crescita dei prezzi immobiliari nelle grandi città cinesi non ha precedenti a livello globale.

Basandosi sui dati pre-pandemia e guardando al rapporto fra reddito e prezzo degli immobili si calcola che un immobile a Pechino costi circa 40 volte il reddito medio, contro un rapporto prezzo/reddito che è pari a 22 per Londra o pari a 12 per New York.

Potrebbero interessarti anche...

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.