COSA SUCCEDE NEL REGNO UNITO?

COSA SUCCEDE NEL REGNO UNITO?

La scorsa settimana è stata particolarmente movimentata nel Regno Unito. Il nuovo cancelliere del Regno Unito Kwasi Kwarteng ha annunciato una "nuova era" di crescita incentrata su tagli alle tasse pari all'1,5% del PIL, il più grande taglio di imposte da 50 anni a questa parte.

Sfortunatamente l’annuncio ha generato forti turbolenze sui mercati finanziari. I mercati hanno vista nella manovra espansiva un’ulteriore spinta all’inflazione già ai massimi nel paese.

Ai tagli delle tasse infatti corrisponderebbe ulteriore emissione di debito per il governo inglese. Gli investitori hanno venduto titoli di stato del Regno Unito, noti come gilt, facendo schizzare i rendimenti sul decennale a poco meno del 5% quasi istantaneamente. La sterlina è crollata, raggiungendo quasi la parità con il dollaro USA, innescando un circolo vizioso sulle aspettative di importazioni più costose a fronte di una valuta più debole.

Il rialzo dei tassi ha messo in difficoltà alcuni fondi pensione che usano i titoli di stato come garanzia sottostante contratti swap che hanno innescato una situazione di panico.

Alla fine, la Banca d'Inghilterra è dovuta intervenire iniettando liquidità e acquistando i gilt.

Potrebbero interessarti anche...

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.