CREDITO A IMPRESE E FAMIGLIE

CREDITO A IMPRESE E FAMIGLIE

Come ha impattato la #pandemia su l’ammontare di prestiti erogati a famiglie e imprese?

La dinamica più evidente è stata quella dell’incremento nell’erogazione di credito a favore delle imprese. In questo contesto si sono dimostrate determinanti le garanzie pubbliche rilasciate a favore delle imprese colpite dalla pandemia.

I finanziamenti al commercio ed attività di alloggio e ristorazione incidono sul totale per circa il 22,3%, il comparto delle costruzioni il 9,8% mentre quello dell’agricoltura il 5,4%.

Per oltre un decennio si era osservata una sostanziale stagnazione del credito alle imprese innescata dalle politiche di aggiustamento dei bilanci bancari post crisi finanziaria.

A Marzo 2021 il totale dei prestiti a residenti è stato pari a 1717 miliardi di euro, con una variazione del +3,3% rispetto all’anno precedente.

Dal lato delle famiglie, mentre tengono i mutui ipotecari, risultano in diminuzione i prestiti legati al credito al consumo. A pesare sia l’incertezza sulla condizione lavorativa, sia le ridotte capacità di spesa e consumo indotte dalle restrizioni.

Potrebbero interessarti anche...

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.