CRIPTOVALUTE: RESTA ALTA LA CORRELAZIONE CON AZIONARIO

CRIPTOVALUTE: RESTA ALTA LA CORRELAZIONE CON AZIONARIO

Le criptovalute sono ormai entrate a pieno titolo nell’universo degli asset a disposizione degli investitori.

In ottica di diversificazione del proprio portafoglio scegliere di investire in diverse asset class consente all’investitore di ridurre il rischio facendo affidamento sul fatto che asset class diverse possono muoversi in direzioni opposte.

Sebbene molti abbiano considerato le criptovalute un’alternativa all’oro o ad altre asset class che storicamente si sono mosse in contrapposizione ai mercati azionari, i dati dimostrano che ad oggi il mondo delle criptovalute è ancora da considerarsi una asset class che esprime valori positive durante le fasi di forte appetito per il rischio sui mercati.

La correlazione fra mercato azionario americano e Bitcoin è positiva da inizio 2020 e si continua a registrare un aumento della correlazione fra le due asset class.

Anche nell’ultimo trimestre del 2018 quando le quotazioni azionarie hanno vista una correzione al ribasso di circa il 20%, il Bitcoin ha amplificato il movimento al ribasso perdendo oltre il 50% del proprio valore.

Stesso movimento si è registrato durante l’inizio della fase pandemica quando ad una correzione di oltre il 30% delle quotazioni azionarie ha fatto seguito un calo del prezzo di Bitcoin di circa il 50%.

Anche la correzione di inizio 2022 ha visto il Bitcoin amplificare i valori al ribasso registrati dallo S&P500. Si calcola che la correlazione fra l’indice americano e la principale criptovaluta si attesti intorno al 50%

Potrebbero interessarti anche...

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.