DA DOVE ATTINGONO INFORMAZIONI SULL’ECONOMIA LE IMPRESE ITALIANE

DA DOVE ATTINGONO INFORMAZIONI SULL’ECONOMIA LE IMPRESE ITALIANE

Secondo l’ultima indagine di Banca d’Italia sull’ Inflazione e le prospettive di crescita, le imprese italiane ritengono i giornali la principale fonte di informazioni utili alle decisioni aziendali, dopo il contatto diretto con clienti e fornitori.

Circa il 60% delle imprese intervistate menziona i quotidiani fra le prime tre fonti di informazioni e per il 25% risultano essere la fonte principale, contro meno del 3% di imprese che indicano TV e SOCIAL come fonte principale.

È sulla base di tale considerazione che i ricercatori della Banca di Italia si sono proposti di utilizzare l’analisi testuale degli articoli di giornale a tema economico, delle principali testate giornalistiche, per migliorare i modelli predittivi delle principali variabili economiche italiane

I ricercatori hanno utilizzato i testi degli articoli di giornale e tecniche di text-mining per creare indicatori di sentiment e di incertezza sulle politiche economiche, che migliorano la capacità di fare previsioni settimanali sull’andamento dell’economia italiana.

Potrebbero interessarti anche...

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.