DEBITO EMERGENTE: CINA SUGLI SCUDI

Debito Emergente: Cina sugli scudi

Il rendimento sui titoli di stato cinesi continua a scendere e tocca i minimi da Gennaio 2021.

Il debito cinesi sta sovraperformando rispetto al resto dei debiti emergenti, mercoledì 20 maggio il rendimento sul decennale è sceso al 3,12% in diminuzione di circa tre punti base dai rendimenti di inizio anno.

Al contrario turco ha visto salire il rendimento di oltre 500 punti base, seguito dal rialzo di 250 punti del debito brasiliano.

Nel 2020 il debito cinese è emerso come un valido rifugio per i capitali in uscita dai treasury americani, e anche in questo inizio di 2021 si è caratterizzato per una bassa correlazione con i tassi statunitensi fornendo un’ottima copertura contro il rischio reflattivo.

Da inizio anno il debito cinese ha fornito rendimenti del 3,7% agli investitori in dollari e di circa 2,8% agli investitori in euro.

Potrebbero interessarti anche...

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.