DEPRESSIONE: COME È CAMBIATA NEL TEMPO

DEPRESSIONE: COME È CAMBIATA NEL TEMPO

La società di oggi soffre maggiormente di depressione?

Un recente studio Bollen et al. (2021hanno analizzato i testi di 14 milioni di libri pubblicati negli ultimi due secoli in inglese, spagnolo e tedesco.

L’obiettivo era individuare riferimenti a distorsioni cognitive in genere correlate con la depressione.

Le distorsioni cognitive sono in genere convinzioni negative su di sé, sul mondo e sul futuro che dipendono dal modo sbagliato di ragionare e osservare la realtà.

I risultati mostrano che negli ultimi 20-30 anni è significativamente aumentato il numero di tali espressioni rintracciabili nei libri pubblicati, superando il valore registrato durante le due guerre mondiali.

Quali possono essere le cause?

Potrebbero interessarti anche...

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.