DISUGUAGLIANZE: DOVE E COME SONO CAMBIATE NEL TEMPO

DISUGUAGLIANZE: DOVE E COME SONO CAMBIATE NEL TEMPO

Guardando alla quota di reddito guadagnata dal top 1% della popolazione e come questa varia nel tempo in alcuni paesi si osserva ad esempio che in Russia, la quota di reddito dell'1% più ricco è scesa improvvisamente dopo la rivoluzione russa del 1917 ed è rimasta bassa durante il periodo sovietico. Dopo lo scioglimento del Soviet, ci sono voluti meno di un decennio perché la quota di reddito dell'1% più ricco raggiungesse livelli più alti rispetto ai giorni degli zar.

Nel Regno Unito, i ricchi se la passavano molto bene nel XIX secolo. Tuttavia, nel XX secolo, la quota di reddito dell’1% più ricco è diminuita costantemente, raggiungendo un minimo nel 1980 (7%). Dal 1980, è aumentato di nuovo in modo sostanziale, sebbene il trend sembrerebbe essersi fermato negli ultimi anni.

Negli Stati Uniti nel 1800, la quota di reddito dell’1% più ricco era inferiore a quella di molti paesi europei. Come il Regno Unito, gli Stati Uniti hanno registrato una diminuzione della disuguaglianza per la maggior parte del XX secolo. Dal 1980 si osserva un drastico aumento della quota di reddito dell’1% più ricco. Nel 2021 la quota è superiore a quella del 1820.

Potrebbero interessarti anche...

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.