DUOLINGO: IMPARARE LE LINGUE GIOCANDO

DUOLINGO: IMPARARE LE LINGUE GIOCANDO

La rivista Time ha pubblicato il suo ultimo elenco delle 100 aziende più influenti. Fra queste troviamo, Con centinaia di milioni di download, l'app ludica per l'apprendimento delle lingue Duolingo.

L’app, che ha aiutato milioni di utenti a imparare le lingue – e forse ha infastidito altrettanti con le sue notifiche push notoriamente persistenti – è stata elogiata per la sua incorporazione dell’intelligenza artificiale con il modello proprietario sviluppato negli anni “Birdbrain”.

Recentemente, l’azienda sta incorporando nuovi strumenti di intelligenza artificiale nei suoi prodotti, come GPT-4, consentendo agli utenti modalità di pratica basate su scenari, come andare a comprare mobili, chiedere a un amico di fare un’escursione o ordinare un caffè in un bar di Parigi.

Nel 2009, l’imprenditore guatemalteco Luis Von Ahn aveva appena venduto a Google il suo software di autenticazione online reCAPTCHA. Desideroso di sviluppare un prodotto nel mondo dell’istruzione, von Ahn ha collaborato con l’informatico Severin Hacker e ha fondato Duolingo solo 2 anni dopo.

Duolingo si è ritagliato la sua nicchia gamificando l’esperienza di apprendimento ove possibile. Classifiche, punti esperienza, livelli, la pressione per continuare la tua “serie” e persino una valuta di gioco, hanno aiutato l’app a creare abitudini per gli utenti, il tutto comunicato tramite infinite notifiche sul tuo telefono. Fastidioso? Forse. Efficace? Decisamente. Secondo l’ultimo conteggio, circa 20,3 milioni di persone usano l’app ogni giorno.

Potrebbero interessarti anche...

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.