E-COMMERCE E CONSEGNA TRAMITE DRONI: UNA REALTÀ?

E-COMMERCE E CONSEGNA TRAMITE DRONI: UNA REALTÀ?

Le consegne istantanee del tuo ordine online tramite drone possono sembrare fantascienza, ma il settore è già una realtà in forte espansione. Negli ultimi tre anni, ci sono state oltre 660.000 consegne effettuate da droni commerciali ai clienti, esclusi gli innumerevoli voli di prova per sviluppare e provare la tecnologia.

All’inizio del 2022, si stima che si stiano verificando più di 2.000 consegne effettuate da droni ogni giorno a livello globale. Il tasso di crescita sta accelerando e si prevede che saranno effettuate quasi 1,5 milioni di consegne nel 2022 in totale, rispetto a poco meno di mezzo milione nel 2021.

Questo senza che ad oggi esita una normativa chiara e dedicata al settore.

Le consegne di droni di oggi coprono un’ampia gamma di prodotti: da vaccini, forniture mediche e trasfusioni di sangue, pizza, hamburger e sushi, elettronica, dentifrici.
Le aziende leader nel settore includono Antwork, Flytrex, Manna, Matternet, Skyports, Swoop Aero, Wing e Zipline, solo per citarne alcune.

Il settore ha ricevuto più di 1 miliardo di dollari di finanziamenti negli ultimi 10 anni, contribuendo alla forte crescita del settore. Rispetto all’aviazione commerciale, la consegna per mezzo di droni richiede meno capitale a causa delle dimensioni ridotte degli aeromobili e della tecnologia disponibile in commercio. Con tali barriere all’ingresso relativamente basse, oltre 100 aziende competono attualmente in questo segmento.

Cosa aspettarsi nel futuro?

Molto dipenderà dalla normativa dedicata che dovrà dettagliare le regole sul tipo di consegne, le aree di volo consentire e le condizioni. Questo impatterà sui costi, ad esempio la normativa potrà prevedere che sia necessario un operatore per ogni drone, o che questi possa contrallarne più di uno contemporaneamente.

 

Potrebbero interessarti anche...

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.