La recente crisi finanziaria che coinvolge il colosso cinese del settore immobiliare Evergrande ha riportato al centro dell’attenzione gli squilibri nell’economia cinese e in particolare il boom immobiliare che ha trascinato la crescita del paese.
Gli economisti Kenneth Rogoff e Yuanchen Yang hanno recentemente calcolato che una quota pari al 29% del PIL cinese è impattato direttamente o indirettamente dal settore immobiliare.
Confrontando tale valore con quello di altri paesi, emerge che la dipendenza dell’economia cinese dal settore immobiliare è superiore a quella che si osservava in paesi come Spagna e Irlanda prima dello scoppio della crisi finanziaria del 2008.