EdTech: DI COSA STIAMO PARLANDO?

EdTech: di cosa stiamo parlando?

Con il termine EdTech ci si riferisce alla combinazione di “EducaZione” e “Tecnologia”. Stiamo parlando di tecnologie sia hardware che software, app, piattaforme e nuovi modelli di business che supportano l’istruzione e l’apprendimento.

Ne sono un esempio i sistemi di apprendimento adattivo, le tecnologie di apprendimento immersivo, le piattaforme e le applicazioni di apprendimento sincrone, le soluzioni interattive, sociali o di gamification, nonché l’aiuto e il tutoraggio digitale per i compiti a casa.

Fra i casi di successo più noti nel settore troviamo Coursera, piattaforma di corsi on-line che consente di fruire anche gratuitamente di formazione erogata dalle più importanti Università del mondo. La società si è quotata in borsa a maggio 2021, raccogliendo 520 milioni di capitali.

Fino al primo semestre del 2021 fra le aziende che registravano maggiori investimenti vi erano alcuni big cinesi del settore.

In Cina dove la competizione scolastica raggiunge livelli quasi patologici, si sono affermate aziende EdTech dedite principalmente al mercato delle ripetizioni, alcune i queste come la New Oriental Education si sono quotate negli USA ormai da anni.

Nel mese di Luglio il settore è stato duramente colpito dalla decisione del governo cinese che vieta alle aziende EdTech cinesi di fare profit con il tutoring on-line.

Nonostante questo, complice la pandemia, il 2021 registra numeri record nel finanziamento al settore EdTech.

Se la Cina si ferma sembrano invece correre gli investimenti nel settore in USA ed Europa!!

 

Potrebbero interessarti anche...

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.