EUROPA: ANCORA RISCHI PER DEBITO PUBBLICO E BANCHE?

EUROPA: ANCORA RISCHI PER DEBITO PUBBLICO E BANCHE?

Dopo la crisi finanziaria globale del 2007-2009, le banche dei paesi dell'Europa meridionale hanno iniziato ad acquistare grandi quantità di obbligazioni emesse dal governo nazionale che le autorità di regolamentazione bancaria consideravano prive di rischio.

Le banche spagnole ad esempio hanno aumentato le loro partecipazioni in titoli di stato nazionali da circa il 2% del patrimonio totale nel 2009 a oltre il 9% nel 2015, nello stesso periodo le banche italiane hanno aumentato l’esposizione al debito sovrano interno dal 4% a quasi l’11%.

Da allora le banche nella maggior parte dei grandi paesi dell’area dell’euro hanno ridotto le loro esposizioni verso il debito nazionale. 

Le banche italiane sono la grande eccezione. Rimangono esposte al debito del loro governo come lo erano dieci anni fa.

Potrebbero interessarti anche...

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.