EUROPA: NUOVI CITTADINI EUROPEI CRESCONO

EUROPA: NUOVI CITTADINI EUROPEI CRESCONO

Secondo le rilevazioni di Eurostat in Europa risiedono circa 6,5 milioni di bambini e ragazzi minori di 18 anni che non hanno la cittadinanza del paese europeo in cui vivono, rappresentano circa l’8% dei bambini residenti nell’Unione.

La percentuale più alta si registra in Germania dove i bambini stranieri rappresentano il 26% del totale dei minori di 18 anni (circa 1,7 milioni di bambini).

In Italia i minori privi di cittadinanza italiana rappresentano circa il 16% dei minori di 18 anni. Ad incidere sulla statistica, oltre alla diversa entità dei flussi migratori che hanno interessato i paesi europei, rilevano anche regole per la cittadinanza non uniformi in Europa.

Potrebbero interessarti anche...

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.