FINANZA: BENEFICI E RISCHI DEL CLOUD

FINANZA: BENEFICI E RISCHI DEL CLOUD

L'uso dei servizi cloud da parte degli istituti finanziari è aumentato negli ultimi anni, le aziende finanziarie stanno infatti esternalizzando sempre più parti della loro infrastruttura IT.

Il cloud può aiutare le aziende a ridurre i costi di sviluppo e manutenzione del sistema IT. L’utilizzo di servizi cloud può anche aumentare la resilienza delle aziende del settore dal momento che i fornitori di tali servizi investono pesantemente in sicurezza e diversificazione geografica della propria infrastruttura.

Tuttavia poiché il numero di fornitori di servizi cloud con standard di sicurezza all’altezza è esiguo, il ricorso al cloud può rappresentare una nuova fonte di rischio sistemico per il sistema finanziario nel suo complesso.

ESMA, l’autorità europea degli strumenti finanziari e dei mercati, ha recentemente posto attenzione al tema segnalando come un numero esiguo di fornitori di servizi cloud potrebbe creare rischi per la stabilità finanziaria se un’interruzione nel servizio colpisce molti dei suoi clienti simultaneamente.

Nei modelli usati da ESMA, per studiare questo tipo di rischio, sembra giocare un ruolo fondamentale nella riduzione del rischio sistemico l’utilizzo di un secondo fornitore di servizi cloud per il backup dei dati. Data la rilevanza del tema in futuro potrebbe rendersi necessario regolamentare le funzioni di backup per mitigare il rischio sistemico imponendo standard alle aziende.

Potrebbero interessarti anche...

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.