FINANZA PERSONALE: COS’E’?
di Grinny · Pubblicato · Aggiornato
E poi se la gente sa
E la gente lo sa che sai suonare
Suonare ti tocca
Per tutta la vita
E ti piace lasciarti ascoltare
Così cantava De Andrè in una sua canzone degli anni 70, Il Suonatore Jones. Niente può essere considerato più distante, e infinitamente meno romantico, del paragone fra l’esercizio delle arti, nello specifico quella musicale, e il tedioso “far di conto” che è associato nell’immaginario collettivo al termine finanza.
Ma a chi ha la sventura, per gli studi o la professione svolta, di essere etichettato come colui che sa “far di conto”, a cena con amici o di fronte ad una pinta di birra, capiterà di vedersi rivolgere, di solito da colui maggiormente alterato dagli effetti dell’alcool, domande del tipo:
“ Allora dimmi… in cosa conviene investire?” oppure “… è il momento giusto per comprarsi casa, tu che dici? Come va l’immobiliare?”…
E via andando con simili domande, in tutta onestà un po’ sconclusionate. E se per caso sei tu quello “ che ne capisce di roba di banca e simili…” , come al suonatore Jones ti piacerebbe lasciarti ascoltare (sia chiaro il piacere non sarà reciproco nel vostro caso!!).
Bene la Finanza Personale, dovrebbe occuparsi di fornire strumenti, suggerire comportamenti, tecniche e più in generale insegnare un modo di ragionare che possa essere utile a rispondere alle domande del vostro compagno di bevute.
Perché è importante la Finanza Personale?
In un mondo di risorse limitate, come quello in cui viviamo, ogni persona deve compiere scelte rispetto ai comportamenti da porre in essere per soddisfare i propri bisogni presenti e futuri.
Se pensiamo ad un individuo “catapultato” su un’isola deserta ( esempio classico dei corsi iniziali di Economia), ci rendiamo conto che questi dovrà compiere scelte per soddisfare i propri bisogni primari. Decidere come procacciarsi il cibo, se consumare tutto o risparmiarne un po’ per dedicarsi ad altre attività ( magari costruirsi un riparo…) o garantirsi il sostentamento qualora dovessero verificarsi eventi imprevisti.
Nelle società complesse in cui viviamo, se da un lato il soddisfacimento dei bisogni primari viene dato per scontato in molti luoghi nel mondo, lo spettro di bisogni, aspirazioni e progetti a cui mirano gli individui è in continua espansione.
Può diventare arduo orientarsi, poichè il risultato delle proprie scelte dipende dall’interazione con quelle di altri individui e da fattori casuali.
La finanza personale intende fornire gli strumenti pratici e concettuali con cui poter compiere scelte consapevoli e orientate al raggiungimento dei nostri obiettivi.
Possiamo individuare quattro obiettivi fondamentali che stanno alla base di ogni approccio alla Finanza Personale.
