GERMANIA: INFLAZIONE AL 7,8%

GERMANIA: INFLAZIONE AL 7,8%

I prezzi hanno subito un'impennata in Germania che non si registrava dai primi anni 90. I prezzi rispetto ad un anno fa sono cresciuti del 7,8%, aumento che si è rivelato superiore alle stime degli analisti che avevano previsto un aumento su base annua in Aprile del 7,6%.

L’economia tedesca, caratterizzata da una forte componente di industria manifatturiera, è particolarmente colpita dall’aumento dei prezzi di materie prime ed energia. Al tempo stesso le famiglie devono fare i conti con l’aumentato costo della vita.

La Banca centrale europea dovrebbe aumentare i tassi di interesse nei prossimi mesi in quello che segnerebbe il primo aumento in più di un decennio.

In Spagna, paese in cui la crescita dei prezzi è stata più rapida, potrebbero iniziare a vedersi i primi segnali di un rallentamento. L’inflazione è scesa dal 9,8% del mese di Marzo al 8,3% in Aprile.

Per il vicepresidente della BCE Luis de Guindos, potremmo essere vicini al picco dell’ascesa inflattiva. Restano tuttavia rischi ed incognite legate ai nuovi problemi alle forniture innescati dai lockdown cinesi, oltre all’incertezza legata al conflitto in Ucraina.

Potrebbero interessarti anche...

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.