Il miglior investimento? Il Tempo

Parlando di finanza personale e scelte finanziarie la domanda che prima o poi ci si sentirà rivolgere è "qual'è il miglior investimento da fare?"

Potremmo allora iniziare a spiegare che non esiste una formula magica, che quello che conta è pianificare i propri obiettivi, fare un check up delle proprie finanze, capire dove spendiamo i nostri soldi e risparmiare in modo automatico.

Oppure potremmo rispondere con una sola parola…. il miglior investimento? IL TEMPO!

Il miglior investimento? Il Tempo

Abbiamo visto che il tempo è denaro e che il tasso di interesse composto, generando interessi su interessi, consente ad un capitale di crescere nel tempo in modo esponenziale. Proviamo a capire come questo gioca a nostro favore quando decidiamo di investire il nostro denaro.

I nipoti di George Washington

Negli Stati Uniti gli esperti di finanza personale si divertono a descrivere l’effetto del tempo sulle scelte di investimento con l’esempio, tutto ipotetico, della fortuna che avrebbe accumulato George Washington, il primo presidente del paese, se avesse investito sui mercati azionari 1$ nel 1789 all’inizio della propria presidenza. 

Se Washington e i suoi discendenti non avessero mai disinvestito il denaro, considerato un tasso di rendimento medio dell’8%, quanto avrebbero accumulato i pronipoti di Washington?

Richiamando la formula dell’interesse composto abbiamo:

Il miglior investimento? Il Tempo

Con un solo dollaro George Washington avrebbe potuto lasciare in eredità ai propri successori nel 2022 oltre 60 MILIONI di dollari!!!

Investire nel lungo termine

Ovviamente guardando alle nostre finanze, siamo consapevoli di non avere a disposizione 233 anni per far crescere i nostri investimenti. E’ utile tuttavia capire che gran parte del successo di un investimento risiede nella sua durata.

Ipotizziamo che un risparmiatore decida di accantonare 1000 € all’età di 55 anni con l’intenzione di ritirarli a 65 e che il tasso medio dell’investimento sia dell’8% . Quanto avrà accumulato?

Il miglior investimento? Il Tempo

Quanto avrebbe accumulato se avesse fatto la scelta di investire gli stessi 1.000 € all’età di 25 anni?

Il miglior investimento? Il Tempo

Investendo la medesima somma da giovane a 65 anni disporrebbe di un capitale 10 volte superiore a quello che potrebbe ottenere investendo a 55 anni.

Quanto investire oggi per diventare milionario?

L’effetto del tempo è ancora più visibile se ipotizziamo che il nostro obiettivo sia quello di avere a disposizione un certo capitale ad un’età definita. 

Potrebbe essere il capitale necessario a vivere serenamente la vecchiaia, a mandare all’università i figli o più modestamente a comprare una nuova auto.

Proviamo ad immaginare che il nostro obiettivo sia quello di diventare milionari!! Arrivare all’età di 66 anni e possedere un capitale di un milione di euro. 

Di seguito riportiamo un grafico elaborato dal Global Financial Literacy Excellence Center della George Washington University.

Il miglior investimento? Il Tempo

Il grafico mostra l’importo che dovremmo investire al tasso del 10% per ottenere 1.000.000 € all’età di 66 anni.

Se decidessimo di iniziare ad investire a 15 anni sarebbero sufficienti 8.000€ per puntare ad avere un milione a 66 anni. Se invece iniziassimo ad investire per il nostro obiettivo all’età di 55 anni servirebbe disporre di un capitale di ben 350 mila euro.

Investire per il lungo termine con diversi tassi di interesse

Adesso che siamo consapevoli dell’effetto del tempo sui nostri investimenti è utile non dimenticare che la variabile tempo è tanto più efficace maggiore è il tasso di rendimento che possiamo attenderci.

Se ad esempio decidiamo di depositare 1000 € di risparmi su di un conto deposito con tasso di interesse del 2% per 40 anni, a scadenza avremo:

Il miglior investimento? Il Tempo

Se decidiamo invece di investire la medesima somma sul mercato azionario con un tasso di rendimento medio del 10% annuo avremo:

Il miglior investimento? Il Tempo

Un tasso di rendimento superiore di 5 volte quello del conto deposito consentirà di ottenere a scadenza un capitale 20 volte superiore a quello che otterremmo con il conto deposito.

Il miglior investimento? Il Tempo

Cosa ci portiamo a casa?

Il meccanismo dell’interesse composto ci consente di portare a casa due importanti suggerimenti per la gestione dei nostri risparmi:

  1. È bene iniziare il prima possibile ad investire i propri risparmi per il lungo termine;
  2. Sul lungo termine tassi di rendimento superiori fanno una gran differenza sul capitale che riusciremo ad accumulare nel tempo

Potrebbero interessarti anche...

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.