IMMAGINI SATELLITARI E COMMERCIO INTERNAZIONALE

Una nuova ricerca del Fondo Monetario Internazionale mostra che utilizzare i dati satellitari può colmare la mancanza di statistiche ufficiali in alcuni piccoli stati.

Una nuova ricerca del Fondo Monetario Internazionale mostra che utilizzare i dati satellitari può colmare la mancanza di statistiche ufficiali in alcuni piccoli stati.

Le rilevazioni statistiche relative all’attività economica in un paese sono fondamentali per governi e imprese per prevedere la dinamica dell’economia e adottare le azioni più opportune.

Tipicamente stati e organizzazioni internazionali raccolgono grandi quantità di dati, tuttavia specie gli stati più piccoli e meno sviluppati non hanno le capacità e le risorse per una raccolta tempestiva e puntuale.

I ricercatori del Fondo Monetario hanno mostrato come sia possibile usare le immagini satellitari pubbliche per monitorare i volumi degli scambi marittimi in tempo reale in alcuni piccoli stati insulari del Pacifico.

Ad esempio, come mostrato nel grafico pubblicato scorsa settimana sul blog del FMI, questo metodo di monitoraggio del commercio avrebbe potuto evidenziare interruzioni del commercio e della catena di approvvigionamento nella regione del Pacifico molto prima che l’Organizzazione mondiale della sanità (OMS) dichiarasse la diffusione di una pandemia globale nel marzo 2020.

Potrebbero interessarti anche...

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.