IMMOBILIARE USA: DIMINUISCE LA FIDUCIA

IMMOBILIARE USA: DIMINUISCE LA FIDUCIA

Negli USA, soprattutto dopo la crisi del 2008, il mercato immobiliare è sempre un osservato speciale.

I prezzi degli immobili sono cresciuti notevolmente dall’inizio della pandemia negli USA, registrando negli ultimi mesi variazioni annuali intorno al +20% che fanno impallidire i trend osservati prima dello scoppio della bolla 2007-2009.

Le aspettative di rialzo dei tassi da parte della FED stanno tuttavia riportando i tassi di interesse sui mutui oltre il 4% dopo oltre 3 anni.

Fannie Mae pubblica mensilmente un indice che misura le aspettative dei consumatori americani sull’acquisto di immobili. L’aumento dei tassi e gli attuali prezzi stanno convincendo gli americani che non siamo in un “buon momento per acquistare” immobili.

Solo il 24% dei consumatori ritiene che sia un buon momento per acquistare una casa, con livelli di pessimismo simili espressi da quasi tutti i gruppi demografici intervistati.

Potrebbero interessarti anche...

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.