INDICE DELL’INCERTEZZA: IN CRESCITA NEL PRIMO TRIMESTRE

INDICE DELL’INCERTEZZA: IN CRESCITA NEL PRIMO TRIMESTRE

I ricercatori del IMF hanno elaborato un indice che misura l’incertezza della situazione economica, politica e sociale in 42 paesi che rappresentano circa il 90% dell’economia globale.

L’indice, calcolato su base mensile, utilizzando i riferimenti alle parole “incerto” e “incertezza” all’interno dei rapporti redatti per ciascun paese dall’Economist Intelligence Unit.

L’indice è cresciuto nel primo trimestre 2022 raggiungendo i livelli della crisi innescata dall’11 settembre 2001. Tuttavia l’incertezza globale sembra ancora distante dai livelli raggiunti con lo scoppio della pandemia.

Guardando a quante volte i termini “incerto” ed “incertezza” compaiono collegati al tema della guerra in Ucraina, i ricercatori hanno stimato che oltre il 40% dell’incertezza a livello globale è attribuita alle conseguenze del conflitto.

La ricerca dell’IMF rileva che tali aumenti prefigurano cali di produzione significativi. Sulla base delle stime del fondo, l’aumento dell’incertezza nel primo trimestre potrebbe essere sufficiente a ridurre la crescita globale per l’intero anno fino a 0,35 punti percentuali.

Potrebbero interessarti anche...

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.