INFLUENCER: SEMPRE PIÙ IMPORTANTI PER LE AZIENDE
di Grinny · Pubblicato · Aggiornato

I social stanno rivoluzionando il rapporto fra aziende e clienti, anche nei settori che fino a qualche anno fa impostavano la propria comunicazione in forma di monologo. I grandi marchi del lusso storicamente pubblicizzavano il brand e i prodotti tramite campagne pubblicitarie unidirezionali su riviste patinate, cartellonistica nei centri delle città più alla moda e pubblicazioni editoriali. Nell’era dei social media si sta affermando invece una nuova figura, quella dell’influencer.
La notorietà degli influencer deriva esclusivamente dalla presenza sui social network come Instagram, Snapchat o TikTok su cui intrattengono conversazioni con gli utenti che si fidano di loro e presso i quali promuovono marchi e prodotti.
Il loro ruolo si sta dimostrando determinante per il marketing verso le generazioni più giovani che entro il 2025 saranno responsabili di una quota vicino al 70% del fatturato dei grandi marchi della moda ad esempio.
Stime del 2020 del governo cinese parlano di un giro di affari per gli influencer nel paese di circa 210 miliardi di dollari pari all’1,4% del PIL nazionale.
Negli USA si stima che nel 2022 circa il 70% delle agenzie che intermediano le campagne pubblicitarie ingaggeranno influencer per le proprie campagne di marketing.
La spesa globale dei marchi per gli influencer potrebbe raggiungere i 16 miliardi di dollari quest’anno.
L’ecosistema degli influencer sta sfidando i principi consolidati della gestione dei marchi di lusso. Con il loro fascino da ragazzi della porta accanto, per una frazione del compenso in genere richiesto dalle grandi star di Hollywood si rivelano estremamente efficaci nel veicolare messaggi verso i più giovani.
Poiché le app di social media stanno introducendo la funzionalità di acquisto, gli influencer iniziano anche a vendere prodotti durante le sessioni di intrattenimento.
La Cina è pioniera in questo business nell’ottobre 2021 Li Jiaqi, meglio conosciuto come Lipstick King, ha ottenuto quasi 250 milioni di visualizzazioni durante una sessione di streaming di 12 ore in cui ha venduto di tutto, dalle lozioni agli auricolari.