INVESTIMENTI AZIONARI: MAI COSÌ TANTI!

INVESTIMENTI AZIONARI: MAI COSÌ TANTI!

Paolo Legrenzi in uno dei suoi editoriali settimanali per GAM INVESTMENT, segnala che nonostante valori azionari ai massimi e rapporto fra prezzi ed utili a livelli molto alti, il 2021 ha visto imponenti flussi verso gli investimenti azionari.

Guardando allo storico dei flussi verso gli investimenti azionari si nota che spesso gli investitori hanno dirottato i propri risparmi verso il comparto azionari quando i prezzi erano ai massimi, viceversa sono usciti dal comparto quando sarebbe stato opportuno acquistare per approfittare delle valutazioni basse.

Per Legrenzi la scelta degli investitori è da attribuirsi a meccanismi innati come ad esempio il fatto che in genere il dispiacere per una perdita è superiore al piacere che proviamo quando realizziamo un guadagno di pari entità.

Questi meccanismi innati si sono sviluppati come adattamento all’ambiente in cui si è evoluto homo sapiens. In un mondo di cacciatori e raccoglitori tali meccanismi fornivano un vantaggio evolutivo consentendo di prendere decisioni rapide ed evitare pericoli che mettessero a repentaglio la vita.

Oggi questi meccanismi innati, specie sui mercati finanziari, impediscono di valutare correttamente perdite momentanee, quasi mai irrimediabili, che su tempi lunghi potrebbero venire più che compensate dai guadagni.

Potrebbero interessarti anche...

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.