INVESTIRE NEI SUCCESSI MUSICALI?

INVESTIRE NEI SUCCESSI MUSICALI?

Hipgnosis Songs Fund, un mega fondo musicale che ha impiegato gli ultimi 5 anni e più di 2 miliardi di dollari per acquisire i diritti di proprietà intellettuale di oltre 65.000 canzoni, ha annunciato che venderà circa il 20% del suo portafoglio per 465 milioni di dollari.

Intere raccolte di canzoni di Shakira, Barry Manilow e Nelly passeranno di mano nell’accordo, poiché il fondo cerca di ridurre i debiti e riacquistare azioni con i proventi generati dalla vendita di 29 cataloghi annunciata la scorsa settimana.

L’idea alla base del fondo con sede nel Regno Unito è semplice. Il fondatore Merck Mercuriadis ritiene che le canzoni di successo siano in realtà risorse prevedibili a lungo termine che, nella maggior parte dei casi, manterranno il loro valore per decenni a venire, in particolare perché lo streaming continua a essere la marea crescente che solleva tutte le barche.

Gli accordi aggressivi di Hipgnosis hanno contribuito alla tendenza dei cantautori a incassare i loro diritti d’autore. Il fascino dei pagamenti in grandi somme, piuttosto che delle royalties ripartite su decenni, è evidente. Alcuni dei più grandi nomi della musica, tra cui Bruce Springsteen e Bob Dylan, avrebbero ricevuto 500 e 300 milioni di dollari per aver svenduto i rispettivi diritti sulle canzoni.

Fondi come Hipgnosis sono disposti ad assumersi il rischio, e i benefici, associati al valore futuro della loro musica. Ma nel caso di HSF, potrebbero aver riempito eccessivamente la propria playlist proprio nel momento sbagliato: un voto cruciale in ottobre determinerà se gli azionisti sosterranno il fondo per altri 5 anni o smetteranno completamente di suonare.

Potrebbero interessarti anche...

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.