LA POPOLAZIONE UE È DIMINUITA PER IL SECONDO ANNO CONSECUTIVO 

LA POPOLAZIONE UE È DIMINUITA PER SECONDO ANNO CONSECUTIVO

La popolazione del blocco era aumentata negli anni, raggiungendo un picco pre-pandemia di 447.485.231 persone il 1 gennaio 2020. Da allora il numero è sceso a 446.828.803 all'inizio di questo anno.

Sebbene il Covid abbia contribuito a questo declino, non è l’unica causa. L’UE ha una popolazione che invecchia, con una persona su cinque di età superiore ai 65 anni. Allo stesso tempo, nascono meno bambini, con il tasso che è sceso da 10,2 nati vivi su 1.000 abitanti nel 2001 a 9,1 nel 2020, secondo il rapporto Demography of Europe 2022 di Eurostat.

Sebbene la fertilità sia a questi livelli da circa un decennio, il declino è stato mascherato dall’impatto positivo netto della migrazione.

I dati arrivano quando il mondo si avvicina alla soglia degli 8 miliardi. Nonostante il naturale declino in Europa e in molti altri paesi, il mondo nel complesso sta vedendo numeri che continuano a crescere, anche se al tasso di crescita più lento dal 1950. L’India è destinata a diventare il paese più densamente popolato del pianeta a partire dal 2023, sorpasso la Cina, secondo l’ONU. Una popolazione in aumento significa che ci sarà una maggiore domanda di cibo, acqua ed energia, esercitando una maggiore pressione sulle risorse mondiali.

Potrebbero interessarti anche...

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.