La guerra in Ucraina ha soppiantato il COVID fra gli argomenti a cui i lettori hanno dedicato più tempo con circa 284 milioni di ore totali.
All’inizio di gennaio l’avanzata di Omicron era la storia più importante, con un picco di 800.000 ore di lettura il 6 gennaio. Da allora, però, l’interesse è scemato, anche se il bilancio delle vittime attribuibili al covid nel 2022 è probabilmente simile a quello del 2020. Solo quando a novembre sono scoppiate le proteste contro i rigidi lockdown del governo cinese, la pandemia ha brevemente riconquistato l’attenzione dei lettori.