LIQUIDITÀ: SEGNALI PREOCCUPANTI DAI MERCATI?

LIQUIDITÀ: SEGNALI PREOCCUPANTI DAI MERCATI?

Con il termine liquidità sui mercati finanziari si fa riferimento alla facilità con cui gli strumenti finanziari possono essere venduti ed acquistati da chi opera sul mercato.

L’aumento dei tassi di interesse da parte delle banche centrali e le prospettive economiche che vedono come probabile una recessione nei prossimi mesi, hanno causato un aumento della volatilità ed un conseguente deterioramento dei principali indicatori con cui si misura quanto è liquido un mercato.

Il Fondo Monetario Internazionale propone un interessante grafico in cui si mostra l’evoluzione di questi indicatori dal 2013 ad oggi, mostrando come nelle ultime settimane tutti i segmenti del mercato siano divenuti meno liquidi.

Questa condizione è vista con preoccupazione dal Fondo che la indica come una possibile criticità per la stabilità finanziaria nei mesi prossimi. Quanto avvenuto nelle scorse settimane sul mercato del debito inglese è un’avvisaglia di cosa possa avvenire quando la liquidità sui mercati scompare.

Potrebbero interessarti anche...

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.