LONGEVITÀ: STILE DI VITA O ERRORI NEI DATI?
di Grinny · Pubblicato · Aggiornato

In un recente studio, la longevità degli abitanti di Okinawa è stata messa in discussione.
L’isola giapponese è famosa per la longevità dei suoi abitanti, ma errori nei dati potrebbero spiegare questa fama. Gli anziani spesso non hanno certificati di nascita precisi, il che rende le stime sull’età poco affidabili. Questi errori potrebbero influenzare la percezione della longevità in alcune regioni del mondo. Il dottor Saul Newman dell’Università di Oxford ha esaminato dati su centenari e supercentenari in diverse aree, inclusi Stati Uniti, Gran Bretagna, Italia, Francia e Giappone. Ha scoperto che le zone con una registrazione dei dati scadente o incentivi per frodi pensionistiche avevano una maggiore concentrazione di persone longeve. Si trovano anche alcune vistose incongruenze come province italiane con molte persone anziane ma bassa aspettativa di vita prima dei 55 anni.
Negli Stati Uniti, l’introduzione dei certificati di nascita ha causato una notevole diminuzione dei supercentenari. Quindi, mentre lo stile di vita e l’assistenza sanitaria influenzano l’aspettativa di vita, gli errori nei dati potrebbero contribuire alla percezione di alcune aree come centri di longevità. In conclusione, la relazione tra stile di vita e longevità potrebbe essere più complessa di quanto si pensi.