MATERIE PRIME: CONTINUA A VOLARE IL PREZZO DELL’ALLUMINIO

Il prezzo dell’alluminio continua a crescere e tocca il massimo da dieci anni.

MATERIE PRIME: CONTINUA A VOLARE IL PREZZO DELL’ALLUMINIO

L’ultimo evento ad alimentare le spinte rialziste è da ricercare nel colpo di stato che verificatosi nelle ultime settimane in Guinea.

Paese dell’Africa occidentale di appena 13 milioni di abitanti che si trova a giocare un ruolo chiave nel mercato delle commodities. Grazie agli investimenti cinesi, negli ultimi anni il paese ha triplicato la produzione di bauxite utilizzata nella produzione di alluminio. Nel 2020 il paese produceva 90 milioni di tonnellate di bauxite pari ad un quarto della produzione globale.

La situazione politica in Guinea si aggiunge ad altri fattori dietro il rialzo dei prezzi.

Dal lato della domanda di alluminio è cresciuta durante il lockdown in seguito all’incremento dei consumi di bibite in lattina. La ripresa delle attività specie nel settore edilizio e delle infrastrutture unitamente all’attenzione rivolta da consumatori e governi alle auto elettriche, per le quali si utilizzano quantità di alluminio superiori alle auto tradizionali, hanno contribuito al rally.

Dal lato dell’offerta pesano i danni provocati da un incendio verificatosi in un importante raffineria in Jamaica in agosto oltre ad alcuni scioperi presso siti produttivi canadesi. Il grande utilizzo di energia elettrica necessaria alla produzione di alluminio ha indotto anche i produttori cinesi a rivedere al ribasso la produzione.

Potrebbero interessarti anche...

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.