MERCATI EMERGENTI: FRENA L’INFLAZIONE

MERCATI EMERGENTI: FRENA L’INFLAZIONE

Molti paesi emergenti sono stati fra i primi ad alzare i tassi per combattere le spinte inflazionistiche post-pandemia. In media le banche centrali di questi paesi hanno alzato di circa 9 punti percentuali i tassi di riferimenti, anticipando di mesi le azioni delle banche centrali occidentali.

Il precoce rialzo dei tassi ha consentito ad alcuni dei primi paesi che hanno implementato queste politiche, come Brasile e Messico, di poter fare affidamento su una valuta più forte e stabile per combattere l’inflazione.

Molti di questi ad oggi sembrano aver evitato di entrare in recessione e sono in grado di poter eventualmente sfruttare la leva monetaria per sostenere le proprie economie se il rallentamento dell’economia globale dovesse persistere. Brasile e Cile ad esempio hanno da poco deliberato i primi tagli ai tassi di riferimento.

Potrebbero interessarti anche...

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.