MERCATI EMERGENTI: QUALI PROSPETTIVE?

MERCATI EMERGENTI: QUALI PROSPETTIVE?

Secondo il gestore di fondi State Street negli ultimi 16 mesi gli ETF sui mercati emergenti hanno visto flussi in entrata per oltre 44 Miliardi di dollari, raggiungendo i record segnati nel biennio 2016-2018.

Questo sebbene, nel periodo in esame, la performance dei mercati emergenti sia stata inferiore a quella registrata dai paesi sviluppati di ben 16 punti percentuali. Nel biennio 2016-2018 al contrario i mercati emergenti avevano sovra-performato del 13.40% i competitor sviluppati.

I flussi sembrano suggerire che il mercato crede sussistano opportunità su questi mercati, tuttavia guardando ad alcune metriche gli analisti di State Street restano tiepidi.

Le principali metriche utilizzate per valutare se un mercato risulta sottovalutato dal mercato, ci dicono che guardando al rapporto fra prezzi, profitti attuali, profitti attesi e ricavi, attualmente gli emergenti restano sopra la mediana degli ultimi 15 anni.

Potrebbero interessarti anche...

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.