MERCATO AZIONARIO: IL RALLY DEL 2020

Mercato azionario: il rally del 2020

Disoccupazione storicamente elevata, una forte recessione economica e, alla radice di tutto, una crisi sanitaria globale che ha causato milioni di vite - per gran parte del 2020, le cattive notizie hanno continuato ad arrivare, eppure il mercato azionario ha registrato un rally nel passato 12 mesi come raramente prima.

Il 23 marzo 2020, il mercato azionario statunitense ha toccato il fondo dopo lo scoppio della pandemia, con cali di oltre il 30% sui mercati USA.

12 mesi dopo, il mondo è ancora in crisi, ma i prezzi delle azioni sono vicini ai massimi storici.

Cosa ha spinto il rally dei mercati azionari?

Per prima cosa, alcune società, comprese quelle a grande capitalizzazione come Apple, Amazon e Microsoft, sono state risparmiate dalle ricadute della pandemia e, semmai, ne hanno persino approfittato.

In secondo luogo, lo stimolo fiscale di portata storica non solo ha limitato il calo della spesa al consumo, ma ha lasciato molte persone inalterate dalla crisi con liquidità da investire in borsa.

Infine l’arrivo di vaccini efficaci prima di quanto atteso ha alimentato l’ottimismo sul ritorno alla normalità.

Come reagiranno i mercati nei prossimi mesi alle inevitabili incertezze dovute al roll-out dei piani vaccinali, l’emergere di varianti del virus e un crescente rischio di inflazione?

Potrebbero interessarti anche...

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.