MERCATO DEL LAVORO: NUOVE ASSUNZIONI AI LIVELLI PRE-PANDEMIA

MERCATO DEL LAVORO: NUOVE ASSUNZIONI AI LIVELLI PRE-PANDEMIA

Secondo i dati sulle Comunicazioni obbligatorie rilasciati da Banca d’Italia e Ministero del Lavoro, dall’inizio del 2021 sono stati creati oltre 830.000 posti di lavoro, a fronte dei 327.000 del 2020 e dei 689.000 del 2019.

Quasi il 90 per cento dei posti di lavoro creati dall’inizio del 2021 è stato attivato con un contratto a termine, mentre il numero delle cessazioni è rimasto modesto, nonostante la rimozione, dal 1° luglio 2021, della sospensione delle procedure di licenziamento per circa quattro milioni di lavoratori a tempo indeterminato dei comparti edile e industriale (con l’eccezione del tessile, dell’abbigliamento e della pelletteria). Pesa oltre alla ripresa ciclica il perdurare di condizioni agevolate per l’utilizzo della cassa integrazione.

A trainare la creazione di posti di lavoro sono nell’industria il settore delle costruzioni che contribuisce con 64000 nuove assunzioni sulle 138000 totali del comparto industriale. Nei servizi la crescita è trainata soprattutto dal turismo che supera i livelli del 2019 quanto ad attivazioni totali, anche se nelle principali città italiane il recupero è stato parziale con numeri inferiori al 2019.

Potrebbero interessarti anche...

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.