NIKE RISULTATI OLTRE LE ASPETTATIVE: BALZA IL TITOLO

NIKE RISULTATI OLTRE LE ASPETTATIVE: BALZA IL TITOLO

Martedì 21 dicembre Nike ha comunicato i risultati trimestrali che hanno superato le aspettative di Wall Street, creando negli analisti importanti aspettative per il futuro. A seguito della comunicazione il titolo ha registrato un +10%.

Come ha fatto Nike nel suo secondo trimestre a battere le aspettative?

Secondo quanto riportato dalla CNBC, negli ultimi tre trimestri, Nike ha superato le aspettative di Wall Street, ma come altre aziende, ha dovuto fronteggiare problemi nella gestione delle scorte e della logistica. Le scorte sono aumentate del 43% a 9,3 miliardi di dollari nel trimestre, rispetto allo scorso anno. L’eccesso di merce ha portato la società a praticare ribassi aggressivi, che hanno contribuito a ridurre il margine lordo di Nike al 42,9% dal 45,9% di un anno fa. Tuttavia, la società è riuscita a ridurre le scorte a livelli fisiologici. Il CEO di Nike, John Donahoe, ha affermato di ritenere che la società possa dire superati i propri problemi nella gestione delle scorte. I margini continueranno a ridursi nel prossimo trimestre a fronte degli sforzi per liquidare l’eccesso di scorte.

La società ha anche registrato un aumento del 10% su base annua dei propri costi connessi alla distribuzione e al marketing, su cui risultano determinanti gli investimenti in Nike Direct, la piattaforma con cui la società intende disintermediare la vendita tramite negozi e grossisti.

L’investimento ha dato i suoi frutti. Le vendite Nike Direct sono aumentate del 16% nel trimestre a 5,4 miliardi di dollari e le vendite tramite canali digitali sono aumentate del 25%. I dirigenti di Nike affermano che la crescita record delle vendite sulla piattaforma digitale del marchio sono state il vero motore dietro alla crescita osservata. Gli acquirenti che sono diventati membri hanno potuto approfittare di numerose promozioni del Black Friday e del Cyber ​​Monday.

Le vendite di Nike in Cina, il terzo mercato più grande per fatturato, sono diminuite del 3% rispetto allo scorso anno, continuando un trend iniziato dall’esplosione della pandemia. Le vendite complessive al dettaglio nel paese sono diminuite del 5,9% a novembre rispetto a un anno fa e le vendite di abbigliamento e scarpe sono crollate del 15,6%, secondo il National Bureau of Statistics of China.

Dopo che i guadagni del primo trimestre fiscale di Nike sono stati pubblicati a settembre, i dirigenti hanno affermato che le scorte della società sono cresciute del 65% nell’ultimo anno solo in Nord America e, di conseguenza, la società ha messo in atto un’aggressiva strategia promozionale per liquidare la merce e far posto a nuovi prodotti.

Nike il 16 dicembre ha annunciata l’apertura del suo nuovo negozio “Jordan World of Flight Milan” situato in Via Torino a Milano. L’iniziativa riflette i passi che Nike sta compiendo per far crescere l’azienda come marchio diretto al consumatore. Il negozio, definito dalla società in un comunicato stampa una “esperienza di vendita al dettaglio unica nel suo genere”, ha una lounge per i membri della community e includerà esperienze di shopping interattive su misura per i fan del famoso marchio di sneaker.

Potrebbero interessarti anche...

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.