PANDEMIA: IMPRESE E AIUTI STATALI

PANDEMIA: IMPRESE E AIUTI STATALI

La gestione della pandemia a livello globale è stata caratterizzata da importanti interventi statali per neutralizzare gli effetti economici su imprese e famiglie.

Sia in Europa che negli USA sono stati attivati programmi senza precedenti di aiuti pubblici. Da un lato famiglie e lavoratori hanno ricevuto trasferimenti volti a compensare la perdita del lavoro, dall’altro le imprese hanno beneficiato di moratorie, garanzie statali e finanziamenti a condizioni agevolate.

Anche le banche centrali hanno messo in atto politiche fortemente espansive inondando i mercati di liquidità.

Per la prima volta da oltre un ventennio la dinamica di disoccupazione e le crisi aziendali si è disaccoppiata.

Il tasso di fallimento delle imprese si è attestato ai minimi storici pur in presenza di vere e proprie interruzioni dell’attività economica con milioni di lavoratori che si sono trovati improvvisamente senza un’occupazione.

Potrebbero interessarti anche...

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.