PETROLIO E AFRICA: QUALI I MAGGIORI PRODUTTORI? 

PETROLIO E AFRICA: QUALI I MAGGIORI PRODUTTORI?

Nonostante gli sforzi globali per ridurre l’impiego di fonti fossili il mondo al momento fa ancora molto affidamento sul petrolio greggio per la produzione di diversi tipi di combustibili, plastica e cera. Solo nel 2020, i paesi di tutto il mondo hanno prodotto 4.165 milioni di tonnellate di petrolio.

Il continente africano ne ha prodotte circa 327,3 milioni, guadagnandosi il quinto posto mondiale dopo il Medio Oriente, il Nord America, i paesi dell’ex-URSS e l’Asia, inclusa la Cina. Come mostra il grafico pubblicato da STATISTA, i siti di produzione di petrolio africani sono situati principalmente nei paesi costieri, con la Nigeria al primo posto.

Secondo i dati del rapporto annuale di BP, la nazione dell’Africa occidentale ha prodotto più di un quarto della produzione di petrolio dell’intero continente, che si traduce in 86,9 milioni di tonnellate. Al secondo posto nel petrolio prodotto e in quello esportato c’è l’Angola con 64,5 milioni di tonnellate.

Complessivamente, la produzione di petrolio in tutto il mondo nel 2020 è aumentata del 7,2% anno su anno. La diminuzione è particolarmente dura nei paesi OPEC, dove è stato prodotto il 12,5% in meno di petrolio.

Guardando alle compagnie petrolifere, le società cinesi occupano i primi posti. La società statale Sinopec ha generato circa 332,7 miliardi di dollari di entrate nel 2021, con PetroChina al secondo posto con 309 miliardi di dollari.

Al terzo posto c’è Exxon Mobil, con sede negli Stati Uniti, con un fatturato annuo di 181 miliardi di dollari lo scorso anno.

Potrebbero interessarti anche...

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.